Sculture artigianali in argilla e pietra lavica: arte e design per l’arredamento d’interni

Le sculture firmate da Filippo Messina, realizzate in argilla e pietra lavica dell’Etna, rappresentano una sintesi tra arte contemporanea e tradizione siciliana. Ogni opera è concepita come elemento di design in grado di valorizzare ambienti residenziali, spazi commerciali e progetti architettonici che ricercano autenticità e carattere.
Mascaruna: un elemento decorativo dal forte impatto visivo
Mascaruna è una scultura ispirata alle antiche maschere teatrali greche, reinterpretata in chiave moderna. La lavorazione completamente manuale conferisce a ogni pezzo unicità formale e materica. L’impasto, composto da argilla e polvere di pietra lavica, dona alla superficie una texture naturale e una resistenza superiore, mantenendo il legame profondo con il territorio etneo.
La collezione è disponibile in diverse varianti
Grazie al suo linguaggio visivo forte e riconoscibile, Mascaruna è pensata per essere collocata come scultura da parete o come pezzo da esposizione, in ambienti di rappresentanza, studi professionali, boutique hotel o abitazioni dal gusto ricercato.

Tecnica e materiali
Le sculture sono realizzate attraverso un processo artigianale in cui l’argilla viene miscelata con polvere di pietra lavica, materiale che arricchisce la materia prima di caratteristiche estetiche e strutturali distintive. Il processo prevede:
•Modellazione manuale
•Finitura con smalti artistici
•Cottura ad alta temperatura
L’interazione tra materia e forma conferisce a ogni creazione un valore estetico e tattile, rendendola non solo un oggetto d’arredo, ma un elemento narrativo che porta con sé identità, radici e visione artistica.
Perché sceglierla in un progetto di interior design
Le sculture Cuorelavico si inseriscono perfettamente in progetti di:
•Interior design di residenze private
•Ambienti commerciali e ricettivi di alto profilo
•Allestimenti per showroom e spazi espositivi
•Installazioni artistiche murali
Ogni opera può essere realizzata anche su richiesta, per adattarsi a esigenze dimensionali, cromatiche e stilistiche specifiche. Cuorelavico offre supporto nella scelta delle finiture e nella personalizzazione.
Modalità di acquisto
Le sculture sono disponibili online nella sezione Mascaruna del sito Cuorelavico.
Per forniture personalizzate, progetti contract o collaborazioni con studi di architettura, è possibile contattarci direttamente. Ogni scultura viene fornita con certificato di autenticità e confezionata con materiali protettivi per il trasporto.
Un oggetto d’arte, un valore progettuale
Le opere di Filippo Messina rappresentano un connubio tra artigianato, arte e design. Scelte da architetti e interior designer alla ricerca di elementi distintivi, le sculture Cuorelavico sono ideali per conferire personalità agli spazi e comunicare un’estetica radicata nella cultura siciliana, ma aperta al linguaggio contemporaneo.
Post recenti
Hai sempre desiderato una piastra in pietra lavica più leggera, facile da usare e pronta in pochi minuti? Da [...]
La primavera è finalmente arrivata, e con lei la voglia di cucinare all’aperto, godersi il sole e trascorrere del [...]
La pietra lavica non è solo una materia prima preziosa dell’Etna: è un elemento essenziale nella tradizione gastronomica siciliana. [...]
Se sei appassionato di pizza fatta in casa, probabilmente hai già investito in un buon forno, magari un modello [...]