Come si lava la pietra lavica?

Pulire la tua piastra in pietra lavica è più semplice di ciò che pensi.
Per mantenere al meglio le caratteristiche incredibili di questo prodotto, però, è bene osservare alcuni accorgimenti ed evitare di commettere alcuni errori.
Il primo consiste nel fare attenzione agli sbalzi di temperatura. È vero che la piastra in pietra lavica resiste ad altissime temperature, ma è altrettanto vero che uno shock termico la può danneggiare quindi evitate di metterla sotto l’acqua fredda quando è ancora calda.
Altro accorgimento da seguire è quello di non utilizzare prodotti nocivi o chimici in quanto la piastra in pietra lavica ha una sua porosità. È quindi preferibile utilizzare aceto, bicarbonato, alcool.
Infine gli strumenti. Bene i panni in microfibra, ma per una pulizia profonda è necessario dotarsi dell’apposito raschietto. Potete acquistarlo nel nostro shop, in abbinato alle piastre per barbecue, a soli dieci euro.
Post recenti
Per gli appassionati di carne è importante che la fetta sia succulenta, gustosa e che non si bruci durante la cottura. [...]
La pizza rappresenta uno dei piatti italiani più amati al mondo. É apprezzata per la sua croccantezza, il suo sapore intenso e la sua consistenza [...]
La pizza fatta in casa e quella mangiata in pizzeria sembrano due cibi totalmente diversi. È vero, sono buonissime entrambe, [...]
Pulire la tua piastra in pietra lavica è più semplice di ciò che pensi. Per mantenere al meglio le caratteristiche [...]